Daniela Caccavo

L'educazione sessuale: cosa, dove, come e quando

In questo video apprenderai:

  • In che consiste l'educazione sessuale formale e quella informale
  • quali sono le linee guida dell'OMS
  • Quali sono i temi che vanno trattati in un corso di educazione sessuale
  • I vantaggi di una corretta educazione sessuale anche per i bimbi piccoli
  • perché è fondamentale anche l'educazione sessuale per adulti

Daniela Caccavo

Sono una psicologa, sessuologa clinica, esperta in educazione sessuale. Sono anche docente e formatrice del corso per esperto in educazione sessuale dell’AISPA (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata) di Milano.

Come sessuologa clinica tratto la sessualità e l'intimità nelle diverse fasi della vita e i disturbi sessuali in consulenze e terapie individuali e di coppia. Progetto e conduco interventi di educazione affettiva e sessuale rivolti a tutte le età.

Nell'ambito della consulenza psicologica mi occupo in particolare di competenza nella comunicazione, competenza emotiva, autostima, gestione dei conflitti, comunicazione e relazione di coppia, sostegno alla genitorialità.

Puoi trovare Daniela Caccavo su:

Sito web
Facebook

Lascia il tuo commento qui in basso:

Sponsors

>